Menu

Agevolazioni fiscali

I montascale Otolift sono ausili per il superamento delle barriere architettoniche che se installati in abitazioni private, godono di importanti benefici fiscali. In particolare, dall’importo a carico del contribuente è possibile detrarre:

  • Il 75% della spesa sostenuta
    (Legge 29 Dicembre 2022, n. 197)
  • Il 110% della spesa sostenuta
    (Legge 34/2020)
  • Il 50% della spesa sostenuta
    (Legge 449/97 e successive modifiche)
  • Il 19% della spesa sostenuta
    (art. 15 lettera c) del D.P.R. n. 917 del 22 dicembre 1986)

Di seguito alcune indicazioni per capire come usufruire di una di queste detrazioni, verificando in ogni caso con il proprio consulente fiscale, di avere i requisiti richiesti.

Ai montascale è applicata l’Iva agevolata al 4%, se l’acquirente è in possesso dei requisiti previsti ai sensi del D.P.R. n. 633/72 e successive modifiche.

Il montascale Otolift

  • Detrazione del 75%
  • Detrazione del 110%
  • Detrazione del 50%
  • Detrazione del 19%
  • Gode di iva agevolata 4%

NUOVO BONUS 2023 – DETRAZIONE 75%

La legge di bilancio 2022 (legge 29 Dicembre 2022, n. 197) ha introdotto la nuova detrazione fiscale del 75% per l’eliminazione barriere architettoniche.
Sarà possibile scegliere se detrarre la spesa tramite la propria dichiarazione dei redditi in 5 anni, o cedere il credito a Otolift e avere uno sconto diretto in fattura sul prezzo di listino.

CHI HA DIRITTO

Tale detrazione può essere riconosciuta a tutti i contribuenti, senza fare alcuna distinzione tra soggetti Irpef e soggetti Ires.
L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:

  • proprietari o nudi proprietari;
  • titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • locatari o comodatari;
  • soci di cooperative divise e indivise;
  • imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce;
  • soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.

ITER PER IL RECUPERO

Tale detrazione può essere ripartita in 5 quote annuali tramite dichiarazione dei redditi.

DETRAZIONE 110%

Dopo l’emanazione del DL 34/2020, la detrazione del 110% è stata estesa anche all’eliminazione delle barriere architettoniche (art. 16 bis lettera e) del TUIR) a condizione che sia intervento “trainato”, occorre quindi la contestuale presenza di un intervento “trainante”.

CHI HA DIRITTO

Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:

  • condomìni;
  • persone fisiche, che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento;
  • persone fisiche, proprietari (o comproprietari con altre persone fisiche) di edifici costituiti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate;
  • Istituti autonomi case popolari (Iacp) comunque denominati o altri enti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing” su immobili, di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica;
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci;
  • Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale;
  • associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

ITER PER IL RECUPERO

La detrazione è riconosciuta nella misura sopra descritta e va ripartita tra gli aventi diritto, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2022, in 4 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.

DETRAZIONE 50%

Ogni ausilio per l’abbattimento delle barriere architettoniche, prevede, un limite massimo detraibile di € 96.000,00 per unità immobiliare, indipendentemente dal numero di proprietari o titolari. Il recupero fiscale è del 50% della spesa (da suddividere in 10 anni).

CHI HA DIRITTO

L’agevolazione è concessa a qualsiasi contribuente, residente e non, che effettua interventi di recupero edilizio su unità immobiliari possedute o detenute a titolo idoneo (uso, usufrutto, residenza, locazione, comodato), indipendentemente dal suo stato di salute.

ITER PER IL RECUPERO

Tutti i pagamenti relativi alla detrazione devono essere effettuati mediante bonifico bancario, con apposita procedura. Le relative fatture devono essere allegate alla dichiarazione dei redditi. Il 50% della spesa, suddiviso in 10 anni, verrà recuperato in base al registro fiscale del contribuente.

La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a:

  • euro 50.000 per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
  • euro 40.000 moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari;
  • euro 30.000 moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari.

DETRAZIONE DEL 19%

CHI HA DIRITTO

Ha diritto alla detrazione del 19% chi ha una minorazione fisica, riconosciuta e certificata dalle A.S.L., chi ha fiscalmente a carico il soggetto portatore di handicap o chi ha sostenuto la spesa del montascale per familiari con esenzione ticket.

ITER PER IL RECUPERO

La procedura per il recupero fiscale del 19% è analoga a quella per le spese mediche. Il contribuente dovrà quindi conservare le fatture, e presentarle alla dichiarazione dei redditi.

Preventivo gratuito per montascale

Indicazione gratuita del prezzo

  • Hidden
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

I clienti ci valutano con un punteggio di 9

Eccellente

10
PAOLO LARASPATA Oggi

Cortesia, puntualità, serietà

10
Susanna Frontani 11-Mag-2023

Ottima

10
Viviana De Vecchis 10-Mag-2023

Oggetto: Riparazione e messa in funzione servoscala interno.…

10
Domenico Copeti 09-Apr-2023

Fantastico

10
Vietri cinzia 27-Mar-2023

Ottimo prodotto. Venditore Sig. Alberto cortese e professionale ed esauriente nelle…

8
Massimo Endrizzi 20-Mar-2023

Ho scelto questa azienda principalmente per lo sconto in fattura praticato. Devo dire…

10
Giudici Susanna 07-Mar-2023

Ho aspettato qualche settimana di uso per recensire. Che dire pienamente soddisfatti.…

10
Marco Navicella 06-Mar-2023

Venuti a conoscenza della ditta tramite un nostro amico di famiglia. Tempi di…

10
Eleonora 21-Feb-2023
PCC IT v2

Siamo felici di aiutarti!

Siamo felici di aiutarti!

Siamo felici di aiutarti!