Menu

Pulizia del montascale

Per garantire prestazioni ottimali e un aspetto impeccabile, la pulizia del montascale Otolift andrebbe eseguita con regolarità: basta passare un panno morbido inumidito con un comune detergente per vetri sulle rotaie e sulla sedia, rimuovendo così polvere e residui di grasso che potrebbero compromettere lo scorrimento. Nei punti più angusti è sufficiente una spazzola in nylon a setole morbide; non occorrono prodotti costosi né trattamenti specifici, perché tutti i modelli Otolift per scale dritte, curve o a chiocciola sono realizzati con materiali pensati per una manutenzione semplice ed economica. Mantenendo la rotaia pulita e asciutta, il tuo montascale resterà come nuovo e continuerà a funzionare in modo fluido e silenzioso nel tempo.

Pulizia della guida

Durante l’uso quotidiano, è normale che su rotaia e cremagliera si depositino polvere e residui di grasso, che col tempo possono lasciare strisce scure simili a graffi. Per eliminarle basta passare un panno morbido e asciutto inumidito con un comune detergente per vetri, insistendo delicatamente sulle aree sporche; per residui più ostinati, aiutati con uno spazzolino a setole morbide. La cremagliera posta sul retro va invece spazzolata con cura usando una spazzola in nylon, avendo l’accortezza di non asportare il sottile film di lubrificante indispensabile al corretto scorrimento del montascale. Una pulizia periodica mantiene la rotaia intatta, evita aloni antiestetici e garantisce un funzionamento sempre fluido e silenzioso.

Un operatore Otolift pulisce accuratamente il binario di un montascale

Pulizia della sedia

La sedia del montascale si divide in due elementi: carrello motore e seduta. Nel carrello sono contenuti motore, batterie e schede elettroniche: per non danneggiarli, limitati a spolverare l’esterno con un panno pulito e asciutto. La seduta, invece, può essere rivestita in tessuto, pelle o ecopelle; per mantenerla in perfette condizioni passa regolarmente un panno leggermente umido, senza detergenti aggressivi. Se compaiono macchie persistenti, utilizza un prodotto specifico per il tipo di rivestimento, seguendo le indicazioni del produttore. In questo modo proteggi i componenti interni, preservi l’estetica e garantisci al montascale igiene e comfort nel tempo.

La sedia dell'Otolift Modul-Air viene pulita da un addetto Otolift

Domande frequenti sulla pulizia del montascale

  • La pulizia del montascale è composta da tre passi. Per prima cosa è necessario spazzolare la cremagliera della rotaia. Questa si trova dietro la rotaia ed è costituita da piccoli denti arrotondati. Dopodiché, rimuovere lo sporco dal montascale con un panno pulito e asciutto. Se la guida è molto sporca, è possibile utilizzare un detergente per vetri. Evitare altri detergenti e acqua, in quanto possono danneggiare la vernice della rotaia. La seduta può essere pulita con un panno leggermente umido. Per ulteriori informazioni consulti le istruzioni per l’uso del montascale.

  • Più spesso pulirà il montascale, meno tempo dovrà dedicarci. Provi a pulire la rotaia almeno una volta alla settimana con un panno asciutto e pulito ed eventualmente un po’ di detergente per vetri. Se col tempo dovessero comparire delle strisce scure sulla guida, potranno essere rimosse con un panno pulito e un detergente per vetri.

PCC IT v2

Contattaci!
Saremo felici di aiutarti!
800.64.24.68

Contattaci!
Saremo felici di aiutarti!

Contattaci!
Saremo felici di aiutarti!